savignanochiara
Elio e Le Storie Tese: il ritorno in tour e la tappa di Mantova
Gli "Elii" tornano in scena con uno spettacolo musicale e non solo

“Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo”. Elio e Le Storie Tese: di nuovo in tour, insieme con uno show diretto da Giorgio Gallione. Un po’ concerto, un po’ spettacolo, un mix di musica, parole, risate, incursioni divertenti, siparietti, poesia, prosa e narrativa. Il filo conduttore? Ci può venire in soccorso il sottotitolo dello spettacolo: “Una radiografia folle e ragionata della nostrana Terra dei Cachi 2023”. Un viaggio del gruppo guidato da Stefano Belisari (Elio), con Cesareo alla chitarra, Faso al basso, Christian Meyer alla batteria, Jantoman e Vittorio Cosma alle tastiere, Paola Folli alla voce e Mangoni, eclettico sul palco con siparietti, performance musicali, monologhi, balletti e quant’altro.
Dall'ultimo tour al nuovo spettacolo musicale
Sono passati cinque anni dall’ultimo tour del gruppo; il tour del cosiddetto “addio alle scene”, ma incrociando lo sguardo del pubblico presente ieri sera a Mantova al PalaUnical, sembrava che non fosse passato nemmeno un giorno da quell’ultima data del 2018.
Ritroviamo in scena gli “Elii” così come li avevamo lasciati: ironici, divertenti, diretti, pungenti. Ritroviamo uno show coinvolgente, a tratti surreale, ma talmente geniale da lasciarsi trasportare a gran velocità. Un’analisi del presente proposta attraverso il passato, ovvero attraverso le canzoni del repertorio del gruppo, perfette per raccontare quanto stiamo vivendo.
Ogni spezzone dello spettacolo lascia lo spettatore con la curiosità di sapere quale sarà lo sketch che andrà in scena poco dopo tra barzellette, storie (su tutte la vita dei cardellini) momenti musicali, sound blues, voci modificate, satira politica, canzoni di chiesa rivisitati e rivisti.
Lo spettacolo e i temi de “Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo”
Diversi sono i temi portati in scena, a modo degli “Elii”: dall’integrazione - analizzato attraverso “Parco Sempione” e “Cameroon” - alle storie di personaggi come “Gimmi I.”, ucciso per un errore, e il protagonista di “Storia di un bellimbusto”. Non sono mancati Uomini col borsello (Ragazza che limoni sola)”, “Supergiovane”, “Il vitello dai piedi di balsa”, “Valzer transgenico”, “Pork e Cindy”, “La follia della donna” e “Servi della gleba”, introdotto da un monologo di Faso.
Infine, subito dopo i bis richiesti a gran voce dal pubblico, Elio chiude la serata con una confessione : “Abbiamo suonato in diretta, senza basi, senza campionamenti, senza autotune, senza un cazzo praticamente”. Geniali. Inimitabili. Oggi come allora.
Scaletta
Unanimi
La terra dei cachi
Arriva Elio
Uomini col borsello (ragazza che limoni sola)
Supergiovane
Il vitello dai piedi di balsa
Valzer transgenico
Pork & Cindy
Servi della gleba
La follia della donna
Parco Sempione
Cameroon
Gimmi I.
Storia di un bellimbusto
Il vitello dai piedi di balsa reprise
Urna
Born to be Abramo
Arrivederci
Out into the daylight
Tapparella