top of page
  • Immagine del redattoresavignanochiara

Fiorella Mannoia ha condotto Mantova nella sua "versione"

Aggiornamento: 17 set 2022


Fiorella Mannoia e la sua band
Fiorella Mannoia in concerto a Mantova

La data di Mantova del tour “La versione di Fiorella”

Quando durante un concerto mi dimentico di fare video o foto perché sono rapita dalla musica, dall’interpretazione, da tutto quello che accade sul palco significa che l’artista ha fatto centro.

La data di Mantova del tour “La versione di Fiorella” è stata magica. Fiorella Mannoia ci ha accompagnato in un viaggio nella musica che raramente ricordo di aver condiviso. Non è il primo concerto di Fiorella al quale assisto, però ieri sera ho avvertito qualcosa di magico. Intensità, grinta, interpretazione con accenti nei punti significativi delle canzoni. Ho visto un’artista a trecentosessanta gradi con una padronanza del palco pazzesca. Certo, Fiorella sa condurre un concerto, lo sa fare benissimo e ogni volta si assiste ad un’esperienza unica perché l’interpretazione e le canzoni risentono del tempo nel quale vengono cantate. Però ieri sera ho avvertito qualcosa che mi ha fatto restare incantata dall’inizio alla fine.

Due ore di concerto con successi storici dell’artista, altri tratti dall’ultimo album “Padroni di niente” e alcuni capolavori di artisti quali De André, Lucio Dalla, De Gregori, Renato Zero e Fred Bongusto (per citarne alcuni).


Fiorella Mannoia prende per mano il pubblico tra canzoni storiche e attuali

Fiorella sa prenderti per mano e non ti fa mai sentire distante dal palco, dalle canzoni e dai suoi valori. Racconta, intrattiene, dialoga ed esprime il suo personale punto di vista.

Due ore intense in cui la musica ha unito il teatro intero. E’ sempre emozionante vedere generazioni diverse ai concerti di Fiorella Mannoia ed è sempre bello vedere come giovanissimi fan hanno a cuore questa grande artista.


E la band? Fenomenale!

Concedetemi una nota a parte per la band: fenomenale. Vogliamo parlare dell’arrangiamento su “Quello che le donne non dicono”? O della strumentale su “Cercami”? O delle chitarre e voce in “Cara”? Potrei fermarmi qui perché le parole non riuscirebbero a descrivere la bellezza, l’attualità, il trasporto che hanno regalato in questi pezzi intramontabili.


Oggi, in sintesi, sono io a dover ringraziare Fiorella per quanto ci ha regalato ieri sera. E alcune canzoni ( ad esempio “Il peso del coraggio”, “Padroni di niente”) interpretate proprio in questi giorni hanno un sapore ancora più profondo e toccante grazie alla sensibilità e al coraggio profondo di un’artista che non si è mai tirata indietro sia nella vita che sul palcoscenico.


20 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page